da Alberto Vascon - Fondatore | Mag 27, 2009 | Critica, Viaggi
Alberto Vascon, maggio 2009 Negli ultimi tempi sono in molti a scrivere di Bottego. C’è chi ne parla bene, chi ne evidenzia solo i lati oscuri, chi cerca di dare risalto all’esploratore più che all’uomo. E’ necessario un patrimonio culturale...
da Manlio Bonati | Nov 9, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 9-11-2006 Tra gli ufficiali che nel 1887 andarono volontari nella Colonia del Mar Rosso (la futura Eritrea) al seguito del generale Asinari di San Marzano vi era Matteo Grixoni, nato a Sassari il 4 dicembre 1859, personaggio atipico che dall’Africa...
da Manlio Bonati | Lug 3, 2006 | Libri, Recensioni
Vittorio Bottego – Un ambizioso eroe in Africa. Silva Editore, Parma 1997 Viaggio nei Bogos. Orazio Antinori. Edizione a cura di Manlio Bonati. EFFE Fabrizio Fabbri Editore, Perugia 2000 La presenza italiana in Africa 1870 – 1943. Istituto...
da Manlio Bonati | Apr 14, 2006 | Mostre e Convegni
Giornata di studi dedicata a Carlo Citerni, Scarlino (Grosseto) 8 aprile 2006Comune di Scarlino, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale “Carlo Mariotti”, Gruppo Fotografico Scarlinese, relazione di Manlio BonatiSabato 8 aprile 2006 si è concretizzata a...
da Manlio Bonati | Apr 14, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, aprile 2006 Il 5 maggio 1895 dalla Regia Accademia Navale di Livorno il sottotenente di vascello Lamberto Vannutelli scriveva al capitano d’artiglieria Vittorio Bottego per chiedergli di accettarlo come componente della sua seconda spedizione...