da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Nov 10, 2017 | Critica, Libri
Avevo avuto la possibilità di leggere “I didn’t do it for you” di Michela Wrong anni fa, quando era appena uscito e, dopo averne notato una recensione sul Financial Times on-line, me ne procurai una copia in Inghilterra, dove ha avuto un grande successo, anche...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Lug 27, 2009 | Editoriali
Riportiamo il testo di una lettera inviata a Nigrizia il 27-7-09 Nicky Di Paolo Il tempo scorre veloce, e la vostra ottima rivista continua a fare di tutto per riuscire a mantenere vivo il fine principale per il quale è nata che è quello di andare, senza mai fermarsi,...
da Nicky di Paolo - GianCarlo Stella | Ago 23, 2005 | Storia
L’Eritrea per forza e per amore. Vita e vicissitudini di un territorio africano. Nicky Di Paolo, Gian Carlo Stella e Manlio Bonati 23 Agosto 2005 Oggi il tempo delle nostre colonie è ormai lontano,ed i sogni sono morti e sepolti.Ma non sembra ancora giunto il...
da Nicky di Paolo - GianCarlo Stella | Ago 12, 2005 | Editoriali
In discussing Italian colonialism, I am always isolated when I try to differentiate the behaviour of Italian civilians and soldiers. I have difficulty making my point. However, history, only part of which is written, makes a clear distinction between...
da Nicky di Paolo - GianCarlo Stella | Ago 12, 2005 | Editoriali
by Nicky Di Paolo e Gian Carlo Stella, 12-8-05 Quando ci troviamo a discutere di colonialismo italiano, rimaniamo sempre isolati nel cercare di separare il comportamento dei civili italiani da quello dei militari italiani. Spendiamo molte energie, ma otteniamo poco o...