Presentazione volumi Sandro Tirini e mostra fotografico-documentaria su Gherardo Monari – S.G.I.
Da solo
Nicky di Paolo, 5 ottobre 2018 Verso la fine degli anni 60, negli ultimi anni di liceo e nei primi anni della facoltà di medicina trascorsi all’Asmara, ero solito andare in giro per il Corno d’Africa con Antonio e Giovanni; il nostro era un trio assolutamente...
Morte a Mogadiscio: la triste storia di un bellissimo aereo passeggeri
Vincenzo Meleca, 17 marzo 2016 Forse pochi sanno che nell’immediato dopoguerra l’industria aeronautica riuscì, nonostante le distruzioni e le enormi difficoltà a reperire sul mercato i materiali necessari, a progettare e costruire un bellissimo aereo passeggeri, il...
Villabruzzi, ovvero il sogno di Amedeo
L'imponente attività agricolo-imprenditoriale di Luigi Amedeo di Savoia-Aosta in Somalia
Adulis e l’archeologia della civiltà axumita in Eritrea – Con nota di Angelo Granara (angra)
Tombe axumite Nicky Di Paolo, 27 febbraio 2016 Adulis e l'archeologia Chi conosce la storia del Corno d’Africa sa bene che quella è l’unica parte del continente africano a sud del Sahara dove anticamente si sviluppò una civiltà, una grande civiltà, già esistente prima...
In ricordo di Fratel EzioTonini
Ricordo di una persona a cui la cultura e gli studi sull’Eritrea e sul Corno devono molto
La catena alberghiera CIAAO
Vincenzo Meleca, 21 dicembre 2015
Progetto Ascari – a cura di Alessandro Volterra
Centro Studi Somali -Università Roma Tre PROGETTO ASCARI - a cura di Alessandro Volterra - 2015 - 174 pagine, illustrato B/N - Testo in italiano ed inglese Non risulta in vendita. E' possibile contattare il Centro Studi Somali Via Ostiense 236, 00154 RomaTel: 39-06-...
Souvenir di un lontano Natale
Beppe Storelli, 23 dicembre 2018 La “Ninna Nanna” dolce melodia natalizia composta da padre Carmine Giordano, ebbi occasione di udirla per la prima volta nella piccola cappella vescovile dei frati francescani che si trovava in una zona privata situata sulla destra...