Chi è vissuto in Eritrea dalla fine dell’ottocento alla fine degli anni ottanta del secolo scorso, ha conosciuto la popolazione indiana, anzi  ha trovato laggiù una notevole presenza di questa comunità i cui componenti erano conosciuti con il nome di baniani. Questi  individui sono stati descritti  da tanti storici e scrittori come elementi particolari, sempre sobri ed eleganti,  abili nel commercio di importazione ed esportazione, molli nell’aspetto, belli di sembianze e soprattutto estremamente riservati; si rifiutavano con determinatezza di  familiarizzare con altre etnie.

Leggi l’articolo di Nicky Di Paolo qui: https://www.ilcornodafrica.it/st-ban.htm