da Manlio Bonati | Giu 11, 2006 | Archeologia, Personaggi, Viaggi
Manlio Bonati, giugno 2006 Il grande esule repubblicano Giuseppe Mazzini, da Londra, scriveva in data 27 gennaio 1842 alla madre Maria informandola che si era messo in una “speculazione” con un tale che aveva raccolto sia in Italia che all’estero oggetti antichi “che...
da Felice Pozzo | Mag 11, 2006 | Personaggi, Viaggi
Felice Pozzo, maggio 2006 Nato a San Germano Vercellese il 2 ottobre 1848, fu battezzato con il nome Antonio Augusto: per tutti sarà però “Augusto” perché i suoi genitori, il notaio Francesco Franzoj e Ottavia Cavalli, avevano assegnato il nome Antonio ad un altro dei...
da Manlio Bonati | Apr 14, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, aprile 2006 Il 5 maggio 1895 dalla Regia Accademia Navale di Livorno il sottotenente di vascello Lamberto Vannutelli scriveva al capitano d’artiglieria Vittorio Bottego per chiedergli di accettarlo come componente della sua seconda spedizione...
da Manlio Bonati | Gen 5, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 5 gennaio 2006 Centodieci anni fa il capitano d’artiglieria Vittorio Bottego (nato a Parma il 29.7.1860, morto sul Daga Roba il 17.3.1897) stava preparando la sua seconda spedizione in Africa Orientale. Si trattava di una missione che aveva un...
da Manlio Bonati | Dic 15, 2005 | Esplorazioni, Mostre e Convegni
– Francobollo, buste primo giorno di emissione, cartoline, libri e fotografie -Manlio Bonati, Dicembre 2005Il 24 luglio 1960 a Parma si celebrò il Centenario della nascita dell’esploratore Vittorio Bottego, che vide la luce il 29 luglio 1860 al numero 93...
da Gino Scala | Nov 6, 2005 | Storia, Viaggi
Gino Scala, novembre 2005 PENNAZZI, UN GARIBALDINO IN CERCA D’AVVENTURA Il primo personaggio di rilievo che incontriamo, nella serie di parmigiani che hanno calcato con le loro impronte il suolo africano, è Luigi Pennazzi (Avana 1839 – Madrid 1895) un conte che...