da Vincenzo Meleca | Ago 28, 2019 | Personaggi, Storia
Vincenzo Meleca, 28 agosto 2019 Ucronìa: genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale, come, ad esempio, se l’Impero romano fosse sopravvissuto fino ai nostri...
da Vincenzo Meleca | Giu 19, 2019 | Storia
Vincenzo Meleca, Giugno 2011 Erano le 6 e 35 del 21 ottobre 1940 quando nei pressi dell’isola di Harmil si inabissava il regio cacciatorpediniere Francesco Nullo. Scomparvero nei flutti, assieme alla nave, il Capitano di Corvetta Costantino Borsini e il marinaio...
da Vincenzo Meleca | Mag 29, 2019 | Storia, Storia
Vincenzo Meleca, maggio 2019 Adesso che, dopo l’accordo dell’8 luglio 2018 che ha posto formalmente fine allo stato di guerra, le relazioni diplomatiche tra Eritrea ed Etiopia sembrano essersi ristabilite e che l’Italia, finalmente, sembra essersi attivata con...
da Vincenzo Meleca | Mar 10, 2019 | Storia
Un dettagliato resoconto sulla sorte del nostro piroscafo, recuperato con enormi difficoltà
da Alberto Vascon - Fondatore | Mar 3, 2019 | Critica, Storia
Alberto Vascon, 3 marzo 2019 Scrivo queste due righe perché voglio rendere giustizia al Liceo Classico Ferdinando Martini di Asmara. Prima della Riforma Bottai del 1939 le scuole italiane erano strutturate in questo modo: – Scuole...