da Gino Scala | Ott 16, 2006 | Storia, Viaggi
Gino Scala, 16 ottobre 2006 L’Ottocento è stato il secolo delle grandi esplorazioni nel continente africano: quando rievochiamo quelle eroiche imprese, insieme agli uomini che ne furono protagonisti, il nostro pensiero non può non correre a scenari inusitati e luoghi...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Religione, Storia
Alberto Vascon, autunno 2004 Per 17 secoli il cristianesimo ha forgiato la storia dell’Etiopia, facendone l’unica nazione cristiana del continente africano. Esso è penetrato così profondamente nelle istituzioni familiari, sociali e politiche del paese, che...
da Manlio Bonati | Nov 11, 2005 | Personaggi, Storia
Manlio Bonati, 11 novembre 2005 Negli ultimi decenni dell’Ottocento l’Italia si lanciò nell’avventura coloniale africana. Non dobbiamo in questa sede porci la domanda se è stato giusto o meno il farlo, rimane invece il dato di fatto storico: la nostra bandiera...
da Gino Scala | Nov 6, 2005 | Storia, Viaggi
Gino Scala, novembre 2005 PENNAZZI, UN GARIBALDINO IN CERCA D’AVVENTURA Il primo personaggio di rilievo che incontriamo, nella serie di parmigiani che hanno calcato con le loro impronte il suolo africano, è Luigi Pennazzi (Avana 1839 – Madrid 1895) un conte che...
da Nicky di Paolo - GianCarlo Stella | Ago 23, 2005 | Storia
L’Eritrea per forza e per amore. Vita e vicissitudini di un territorio africano. Nicky Di Paolo, Gian Carlo Stella e Manlio Bonati 23 Agosto 2005 Oggi il tempo delle nostre colonie è ormai lontano,ed i sogni sono morti e sepolti.Ma non sembra ancora giunto il...
da Massimo Romandini | Lug 21, 2005 | Esplorazioni, Storia, Viaggi
Massimo Romandini, 21 luglio 2005 Nel dibattito che, nella seconda metà dell’800, divise l’Italia tra sostenitori di colonie o penitenziarie o libere o politiche, fu la costa africana del Mar Rosso ad essere prescelta come base di un primo insediamento...