da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Nov 30, 2011 | Personaggi, Storia
Valeria Isacchini, 12 maggio 2012
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 30, 2011 | Libri, Recensioni, Storia
Marco Lenci, All’inferno e ritorno: storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale, BFS edizioni, Pisa, ISBN 8886389957 143 p., 21 cm. € 13 Marco Lenci, docente di Storia dell’Africa presso l’Università di Pisa, ha approfondito in questo testo un...
da Vincenzo Meleca | Ago 5, 2011 | Storia, Turismo e Sport
Vincenzo Meleca, 5 agosto 2011
da Vincenzo Meleca | Lug 7, 2011 | Storia
Vincenzo Meleca, 17 luglio 2011 “Nel nome il proprio destino”, così si può tradurre abbastanza fedelmente il motto latino “Nomen omen”. Così non fu però per il Regio cacciatorpediniere Leone, il cui motto era comunque un altro, “Quia sum leo”, “Perché mi chiamo leone”...
da Vincenzo Meleca | Giu 12, 2011 | Storia
Dohul, uno dei due impianti binati O.T.O da 120/45 della batteria “Eritrea” (foto dell’Autore). Vincenzo Meleca1 12 giugno 2011 Nel 1991 terminava la trentennale guerra del popolo eritreo per ottenere l’indipendenza dall’Etiopia. Era quindi di nuovo possibile visitare...
da Vincenzo Meleca | Giu 8, 2011 | Personaggi, Storia
Il sommergibile Galileo Ferraris ((foto dell’USMM) Vincenzo Meleca, 8 giugno 2011 E’ proprio vero, ci sono navi che nascono sotto il segno della dea Fortuna ed altre alle quali, invece, il destino ha riservato una sorte infausta. Difficile dire se il Regio...