da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Dic 4, 2013 | Critica, Storia
Valeria Isacchini, pubblicato il 4 dicembre 2013 Il 23 novembre 2013, a pag. 13 del “Fatto Quotidiano”, compariva un sorprendente articolo, a firma di Marco Dolcetta. Per dare l’idea dell’importanza che si attribuiva alle notizie, questa è una foto della pagina...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 29, 2013 | Libri, Recensioni, Storia
Gian Paolo Carini – Roberto La Cordara Storia della Scuola Italiana in Eritrea 2012 15 € AGGIORNAMENTO dicembre 2014:Il testo recensito è stato ultimamente ristampato a cura di G. Pozzi editore con il codice ISBN 9788896117477 ed alcune modifiche che...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ago 20, 2013 | Storia
Valeria Isacchini, 20 agosto 2013 È stato www.ilcornodafrica.it a mettermi sulla traccia. L’ 8 dicembre 2012 Stefano Zanatta scriveva alle “Lettere alla redazione”: Mio nonno, ancora vivo e vegeto a 93 anni, ha la fissa dell’Africa. Non perde l’occasione...
da Vincenzo Meleca | Mag 28, 2013 | Storia
Vincenzo Meleca, 28 maggio 2013
da Vincenzo Meleca | Lug 31, 2012 | Storia
Vincenzo Meleca, 31 luglio 2012 Nei primi giorni dell’aprile 1941 terminava in modo definitivo, dopo una sessantina di anni, la stabile presenza della nostra Marina nel Mar Rosso meridionale.Era la fine del sogno italiano, iniziato nella prima metà dell’Ottocento,...
da Gianluca Podesta | Apr 22, 2012 | Storia
Gian Luca Podestà, 5 agosto 2009 Il 9 maggio 1936 fu una giornata particolare1 a Roma, proprio come quella in cui arrivò il Fuhrer, ma molto più spontanea. Quella sera il duce avrebbe parlato alla nazione. Fin dal mattino tutte le organizzazioni del partito...