da Marco Vigano | Giu 25, 2019 | Archeologia
MV, Addis Ababa, April 30th, 2019 1 A quest for Barara produces dozens of unexpected sites of relevance Two adjacent sites seen from satellite views last year and recently visited show a particularly high concentration of surface cultural materials. Enku Gabriel,...
da Marco Vigano | Apr 25, 2018 | Archeologia
Marco Viganò, 2 aprile 2018 1 Introduction: Corsi e Ricorsi Giovan Battista Vico, an Italian thinker recognized in 1740 CE that “Every society knows periods of dearth and surplus, might and demise, they tend to repeat in long cycles”, corsi e ricorsi, as he put it....
da Marco Vigano | Gen 23, 2018 | Archeologia
Marco Viganò, 24 febbraio 2020 A note for Scholar Ahmed Zakaria, visiting Napoli Orientale University, ————— 1. A welcome request from a Heritage Management activist Noted Ethiopisant Ahmed, former curator of the IES museum in Addis will...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Dic 7, 2017 | Archeologia, Mostre e Convegni
Valeria Isacchini, dicembre 2017 18 novembre 2017 – 15 aprile 2018 Prosegue fino al 15 aprile, presso il Museo Castiglioni di Varese (viale Vico 46, all’interno del parco di Villa Toeplitz) la mostra “Adulis, la città perduta”. Adulis, porto axumita sul Mar...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Feb 19, 2016 | Archeologia, Storia
Tombe axumite Nicky Di Paolo, 27 febbraio 2016 Adulis e l’archeologia Chi conosce la storia del Corno d’Africa sa bene che quella è l’unica parte del continente africano a sud del Sahara dove anticamente si sviluppò una civiltà, una grande civiltà, già esistente...
da Giuseppe Tringali | Set 26, 2015 | Archeologia
Il sorprendente, casuale ritrovamento di una necropoli nella zona di Cascassè, presso Senafè, purtroppo ormai distrutta; la scoperta di resti di sculture e vasellame di probabile origine sudarabica in varie zone nei dintorni di Asmara, in un articolo pubblicato su...