da Gian Emilio Belloni | Nov 30, 2006 | Letteratura, Narrativa del Corno
Gian Emilio Belloni, 30 novembre 2006 In questi luoghi bellissimi, la superficie terrestre è tagliata da precipizi profondi, e i torrenti serpeggiano fra scoscesi e solenni fianchi di monti altissimi e ricchi di vegetazione. In questo lembo...
da Mirella Pron | Ott 24, 2006 | Letteratura, Recensioni, Storia
edizioni Sansoni 1968 reperibile nelle librerie che trattano i “remainders” o in biblioteca Leggi “Omaggio a Enrico Cerulli” https://www.ilcornodafrica.it/wp-admin/post.php?post=3311&action=edit Il libro che vi consiglio questa volta può essere...
da Alberto Vascon - Fondatore | Set 25, 2006 | Letteratura
Alberto Vascon, 7 giugno 2005 Fammi la carità, dammi uno solo dei tuoi capelli onde io possa cucirmi le palpebre e conservare, non vedendo altre donne, eterna negli occhi la visione della tua bellezza (da un canto d’amore abissino)...
da Giorgio Barani | Gen 12, 2006 | Letteratura, Personaggi
Giorgio Barani, pubblicato gennaio 2006 Quando nell’ormai lontano 1983 mi trasferii a Gibuti per ragioni di lavoro, un distinto signore dancalo, mostrandomi il nuovo appartamento che mi accingevo a prendere in affitto, mi disse < Ma lei lo sa chi abitava in quella...
da Alberto Vascon - Fondatore | Giu 7, 2005 | Letteratura
Suggestive , poetiche strofe di canzoni dei popoli del Corno Alberto Vascon. 7 giugno 2005 Io mi trovavo nelle tue gambe, nelle tue braccia, nel tuo fianco, mi trovavo nei tuoi occhi, nelle tue labbra e nella lingua con la quale parli, mi trovavo nelle cose che ...
da Gian Emilio Belloni | Set 15, 2004 | Letteratura, Narrativa del Corno
Gian Emilio Belloni, 15 settembre 2004 Viveva una volta nella zona a nord ovest di Asmara un bambino discendente da un’importante famiglia bilena, il cui capostipite, Bilèn Bilèn, era nato in un villaggio ai piedi del monte Cheren. Bilèn Bilèn era stato un capo di...