da Vincenzo Meleca | Nov 16, 2020 | Storia
Vincenzo Meleca, 16 novembre 2020 Nella storia della marineria non è infrequente il fatto che, nel corso del tempo, varie navi abbiano portato lo stesso nome. Un buon esempio è il nome Eritrea, che accomunò nel giro di una trentina di anni ben quattro unità e tutte...
da Vincenzo Meleca | Gen 16, 2020 | Storia
Vincenzo Meleca Durante gli anni Venti e Trenta del secolo scorso, in occasione della competizione internazionale che vedeva contrapposte Francia, Gran Bretagna ed Italia nel Mar Rosso Meridionale, nel Corno d’Africa e nella penisola arabica, vi fu un episodio...
da Vincenzo Meleca | Dic 17, 2019 | Storia
Vincenzo Meleca Da che mondo è mondo il sogno di ogni pilota militare è quello di pilotare un caccia. E’considerato un ripiego -onorevole, ma sempre un ripiego- quello di pilotare un aereo da bombardamento o da appoggio tattico, figuriamoci se la macchina da portare...
da Vincenzo Meleca | Set 30, 2019 | Critica, Storia
Vincenzo Meleca, 30 settembre 2019 Gentile Prof.essa Palma, Ho letto con attenzione il Suo articolo in oggetto (https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/il-colonialismo-italiano-tra-riabilitazioni-e-rimozioni-23929) e non posso non manifestare il mio sconcerto. Mi...
da Vincenzo Meleca | Ago 28, 2019 | Personaggi, Storia
Vincenzo Meleca, 28 agosto 2019 Ucronìa: genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale, come, ad esempio, se l’Impero romano fosse sopravvissuto fino ai nostri...