da Angelo Granara | Mag 24, 2023 | Antropologia ed Etnografia
Rovistando tra le mie scartoffie eritree ho ritrovato una copia del giornale che ho pubblicato in Eritrea fino al 1974. Nella seconda pagina c’è un articoletto titolato Arbate Asmara che parla della fondazione di Asmara.Pare che la città, che durante la...
da Angelo Granara | Mag 15, 2023 | Biblioteca, Recensioni
Breve storia economica degli italiani d’Eritrea sotto occupazione britannica Nicholas Lucchetti Edizioni Cinque Terre 2013 ISBN: 8897070132 € 10 Quando leggevo, e leggo, libri di storia mi ritornano inevitabilmente in mente le parole di un grande studioso...
da Angelo Granara | Apr 20, 2023 | Narrativa del Corno, Nuovo
Angelo Granara, 19 aprile 2023 Così viene chiamata Debre Bizen, la minuscola città costruita sulla vetta del monte Bizen. Questo monte si trova a circa venticinque chilometri da Asmara lungo la rotabile per Massaua. Al venticinquesimo chilometro, appunto, si trova il...
da Angelo Granara | Apr 8, 2023 | Narrativa del Corno
Angelo Granara, 7 aprile 2023
da Angelo Granara | Gen 15, 2019 | Narrativa del Corno
Caro Corno, i miei sogni ed i miei ricordi eritrei sono svaniti come lacrime nella pioggia. L’Eritrea si è trasformata in un translucido ectoplasma che aleggia nell’aere; una forma indefinita ed indistinta che non ha più nulla da dirmi. Tuttavia, non posso...