da Alberto Vascon - Fondatore | Feb 22, 2006 | Linguistica, Scienze e Geografia
Alberto Vascon, 20 dicembre 2008 Nella loro lunga storia di guerrieri, gli amara hanno spesso modificato i nomi delle popolazioni sottomesse sostituendoli con termini dal significato dispregiativo, o addirittura con un nome che indicava lo stato di schiavitù. Ad...
da Alberto Vascon - Fondatore | Giu 7, 2005 | Letteratura
Suggestive , poetiche strofe di canzoni dei popoli del Corno Alberto Vascon. 7 giugno 2005 Io mi trovavo nelle tue gambe, nelle tue braccia, nel tuo fianco, mi trovavo nei tuoi occhi, nelle tue labbra e nella lingua con la quale parli, mi trovavo nelle cose che ...
da Alberto Vascon - Fondatore | Mar 5, 2004 | Musica e Arti Visive, Religione
Alberto Vascon, 8 marzo 2011 Pubblicato su Missioni Consolata Aprile 2006 – Dossier Etiopia: Radicati nella croce Nell’ala destra del presbiterio dell’abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis a Sesto al Reghena, vicino a...
da Alberto Vascon - Fondatore | Feb 23, 2004 | Critica, Editoriali, Eventi, Rubriche, Storia, Storia
Alberto Vascon, febbraio 2004 La decisione della Commissione arbitrale sui confini La disputa fra Eritrea ed Etiopia trae origine dalla mancata demarcazione sul...
da Alberto Vascon - Fondatore | Set 23, 2003 | Foto Storiche, Religione
Alberto Vascon, 8 marzo 2011 – Scritto nel 2003; pubblicato su “Missioni Consolata” aprile 2006 – Dossier Etiopia: Radicati nella croce In Eritrea, sul versante orientale della valle dell’Anseba, a una quindicina di chilometri da Elaberèt,...