da Alberto Vascon - Fondatore | Gen 26, 2009 | Antropologia ed Etnografia, Letteratura, Usi e Costumi
Alberto Vascon, 26 gennaio 2009 Chi ha visto il cinghiale, il maiale sembra bello (proverbio cunama) Cas ba-cas inculàl ba-ighìr ihiedàl Piano piano l’uovo se ne va con le sue gambe (proverbio amarico) Chi corre solo non vi è chi lo preceda (proverbio amarico)...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Cinema e Fotografia, Religione
Alberto Vascon, 15 ottobre 2006 La croce iscritta in un cerchio deriva dalla prima croce cristiana introdotta da S. Pacomio Le croci di questo tipo ricordano il monogramma chi-ro di Cristo Nel XV sec. l’imperatore Zera Iacòb ordinò a tutti i cristiani di portare...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Religione, Storia
Alberto Vascon, autunno 2004 Per 17 secoli il cristianesimo ha forgiato la storia dell’Etiopia, facendone l’unica nazione cristiana del continente africano. Esso è penetrato così profondamente nelle istituzioni familiari, sociali e politiche del paese, che...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Foto Storiche, Usi e Costumi
Etiopia magica Alberto Vascon, 15 ottobre 2006 Battere il chitèt Chitèt serauìt, metà negarìt Raduna l’esercito, batti il tamburo In tempo di pericolo, l’imperatore faceva percuotere il negarìt, il grande tamburo da guerra e da cerimonia, e...
da Alberto Vascon - Fondatore | Set 25, 2006 | Letteratura
Alberto Vascon, 7 giugno 2005 Fammi la carità, dammi uno solo dei tuoi capelli onde io possa cucirmi le palpebre e conservare, non vedendo altre donne, eterna negli occhi la visione della tua bellezza (da un canto d’amore abissino)...