Alfio Gennaro
Alfio Gennaro, 1944, palermitano,
medico specialista ginecologo, esperto di etnoantropologia africana e medicina tropicale, da oltre 28 anni viaggia in Africa nelle regioni più remote venendo a contatto con le tribù più primitive.
Ha collaborato con il Touring Club Italiano e il Touring Club Suisse rispettivamente per l’aggiornamento di “Africa facile e no” e “Transafrique.”
In occasione della Medivacanze 1984 ha allestito una mostra etnologica e presentato alcuni documentari cinematografici di suoi viaggi africani, sponsor la British Leyland.
Presso il Laboratorio d’If in collaborazione con Lega Ambiente e Cooperazione Internazionale Sud Sud ha presentato i cortometraggi “L’inquinamento del fiume Athi“ e “ L’Occidente inquina l’Africa “ (Kenia 1987)
Da nove anni si occupa quasi esclusivamente delle tradizioni e dei popoli dell’Etiopia su cui sta realizzando dei cortometraggi.
Di una sua spedizione nella valle del fiume Omo Bottego (Etiopia meridionale – confine Sudan ) è stato recentemente pubblicato un libro (Gaefra editore: “Father, Abba, Padre”).
PERSONALI FOTOGRAFICHE E CINEMATOGRAFICHE :
”Terre incognite” (1999 ) e ”Gente d’Africa“ (Aprile 2001). Due personali fotografiche presso Travel Café, Palermo.
”Immagini d’Africa” personale fotografica e proiezione del cortometraggio “L’Archeologia degli uomini” in occasione dell’Estate Carinese presso il Castello di Carini.
“Riflessi d’Africa“ personale fotografica e proiezione del cortometraggio “Lalibela, miracoli nella roccia“ (2002) presso Biotos di Palermo con la sponsorizzazione della Provincia Regionale di Palermo e il Gruppo italiano di studio per la qualità della vita.
Il 20 Novembre 2003 , patrocinato dalla Società Geografica Italiana, ha presentato il suo lungometraggio “La pista di A. Hodson. Un viaggio in Etiopia tra passato e presente”. Allestita nella stessa sede della S.G.I. a Roma la personale fotografica “Genti e paesaggi d’Etiopia”. Alla suddetta manifestazione è intervenuta l’Ambasciata della Repubblica Democratica Federale di Etiopia.
Dal 10 al 17 Gennaio 2004 presso l’Auditorium S. Francesco di Sciacca “ETHIOPIA – Ritmi e splendori d’Africa“. Una personale fotografica e cinematografica sponsorizzata dalla Provincia di Agrigento, Comune di Sciacca , Azienda Terme Sciacca e il patrocinio dell’Ambasciata d’Etiopia in Italia.
Dal 15 al 23 maggio 2004 personale fotografica e cinematografica presso la Fiera Campionaria di Padova, Padiglione del Turismo Etiopico su invito dell’Ambasciata Etiopica in Italia. Per l’occasione è stato presentato un video-documentario sul popolo Hamer.
© Il Corno d’Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati