Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Cefalo con datteri e banane: il Corno d’Africa nella “cucina imperiale”

Cefalo con datteri e banane: il Corno d’Africa nella “cucina imperiale”

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Gen 27, 2007 | Storia

Il signor Bonaventura con una “selvaggia”: Sergio Tofano  firma una pubblicità “africana” nel 1927 per lo Champagne Ayala (da “La cucina nel ventennio”, cit.) Tripolini, africanette, faccette nere, digestivo Menelik, liquore Ruwenzori… erano gli ultimi decenni...
Fra due ineguagliabili mostre espositive, Asmara è stata la capitale del lavoro italiano

Fra due ineguagliabili mostre espositive, Asmara è stata la capitale del lavoro italiano

da Enrico mania | Gen 4, 2007 | Eventi, Storia

In apertura: Asrate Cassa, con il presidente dell’Asmara Expo Tesfajohannes Behre, l’ambasciatore italiano Giulio Pascucci Righi e il sottosegretario alla Farnesina on. Franco Malfatti Lo sviluppo e il declino di 700 imprese dovute, in assoluta buona...
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress