12/3/22
Buonasera, mio zio Zampighi Luigi è stato il direttore amministrativo della colonia Romagna d’Etiopia ed io sono in possesso del suo archivio personale composto da diversi faldoni di corrispondenza a mio parere molto interessante. Vi ho contattato per evitare che materiale così prezioso vada disperso. Sono disponibile anche ad un incontro. Io abito a Bologna. Attendo fiduciosa un vostro riscontro. Grazie Carla Zampighi
Gentile signora, la ringrazio di averci contattato. So che è già stata contattata da Giancarlo Stella. Un materiale così abbondante è di interesse. Ha provato a contattare la Facoltà di Agraria di Bologna? Chiederò anche a un mio amico, ex docente alla Facoltà di Agraria di Firenze ed appassionato di Corno d’Africa. Sarò lieta, abitando a Reggio Emilia, di potere visionare i documenti nel corso di una mia prossima visita a Bologna. Le segnalerò la possibile data.Come probabilmente sa, nel 1999 è uscito un libro di Enrico Paolini – Davide Saporetti, Romagna d’Etiopia, ed . Il Ponte Vecchio. Si trattava di una ricerca per il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna (tenuto dal prof. Giuliano Ghesleri, recentemente deceduto) nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Edile. Può darsi che anche lì possa reperire informazioni sulla futura collocazione dei faldoni o almeno di parte di essi.
CordialmenteValeria Isacchini